fbpx
Categoria

Scuola e Inclusione

Inclusione scolastica e PNRR: Ausili Informatici a supporto di DSA e BES

I Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) sono condizioni neurologiche che influenzano la capacità di una persona di acquisire, elaborare e utilizzare le informazioni. Questi disturbi includono dislessia, disgrafia, discalculia e altri. Con l’avanzamento della tecnologia, sono stati sviluppati numerosi strumenti e software per supportare le persone con DSA, migliorando significativamente la loro esperienza di apprendimento e la qualità della vita. Il…

Matematica e disabilità: ausili per una scuola più inclusiva

La matematica è una disciplina chiave per lo sviluppo delle competenze logiche e analitiche, ma per molti studenti con disabilità può rappresentare una sfida complessa. Grazie ai progressi tecnologici, oggi esistono strumenti e ausili innovativi che facilitano l’apprendimento e l’applicazione dei concetti matematici, rendendo questa materia più accessibile e inclusiva. Nel presente articolo approfondiremo gli ausili matematici quali dispositivi, applicazioni…

Il PEI e il ruolo degli Ausili Informatici nella Didattica Inclusiva

La didattica inclusiva è un approccio educativo che si impegna a garantire che ogni studente, indipendentemente dalle abilità motorie, visive o cognitive, abbia l’opportunità di apprendere e partecipare attivamente all’ambiente scolastico. Nonostante i progressi significativi raggiunti nell’implementazione della didattica inclusiva, ci sono ancora alcune sfide e aree in cui le scuole possono migliorare. Affrontare queste sfide richiede un impegno da…

Ausili Informatici: accessibilità per persone con disabilità visive

Le tecnologie assistive (ICT) hanno trasformato radicalmente la vita di molte persone, inclusi coloro che vivono con disabilità visive. Questo articolo esplora come gli ausili informatici per disabili possano supportare e migliorare l’accessibilità per le persone non vedenti e ipovedenti, fornendo strumenti che facilitano la lettura e la navigazione digitale. Nel presente approfondimento vedremo come l’introduzione di strategie visive alternative,…