fbpx
Autore

Stefano Persichino

Sono un esperto in tecnologie inclusive, attivo in vari settori: Tecnologie Assistive, dove abbino soluzioni tecnologiche alle esigenze individuali; Formazione e Divulgazione, rendendo accessibili concetti complessi con corsi personalizzati; Domotica per l'Accessibilità, progettando sistemi inclusivi; Robotica Educativa e Riabilitativa, creando programmi specifici; Consulenza per l'Accessibilità Ambientale, valutando e progettando spazi accessibili. Il mio approccio olistico analizza esigenze complesse e propone soluzioni innovative, collaborando con team multidisciplinari per promuovere l'inclusione.

Inclusione scolastica e PNRR: Ausili Informatici a supporto di DSA e BES

I Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) sono condizioni neurologiche che influenzano la capacità di una persona di acquisire, elaborare e utilizzare le informazioni. Questi disturbi includono dislessia, disgrafia, discalculia e altri. Con l’avanzamento della tecnologia, sono stati sviluppati numerosi strumenti e software per supportare le persone con DSA, migliorando significativamente la loro esperienza di apprendimento e la qualità della vita. Il…

Autismo: Ausili Informatici per un miglior coinvolgimento cognitivo

L’Autismo, una condizione dello sviluppo neurologico che interessa milioni di persone in tutto il mondo, presenta sfide uniche nella comunicazione, nell’interazione sociale e nella gestione quotidiana. Grazie ai progressi tecnologici, oggi è però possibile avvalersi di strumenti innovativi per supportare le persone con disturbi dello spettro autistico, migliorandone la qualità della vita e l’autonomia. Gli Ausili Informatci per l’Autismo comprendono…

Matematica e disabilità: ausili per una scuola più inclusiva

La matematica è una disciplina chiave per lo sviluppo delle competenze logiche e analitiche, ma per molti studenti con disabilità può rappresentare una sfida complessa. Grazie ai progressi tecnologici, oggi esistono strumenti e ausili innovativi che facilitano l’apprendimento e l’applicazione dei concetti matematici, rendendo questa materia più accessibile e inclusiva. Nel presente articolo approfondiremo gli ausili matematici quali dispositivi, applicazioni…

Ausili per la gestione del tempo: quali e perché utilizzarli

La gestione efficace del tempo è una competenza essenziale per tutti, ma può rappresentare una sfida particolare per le persone con disabilità. Fortunatamente, l’avanzare della tecnologia ha portato allo sviluppo di numerosi strumenti e ausili che possono semplificare significativamente questa attività. Questo approfondimento esplorerà le diverse tecnologie disponibili per aiutare le persone con disabilità a gestire meglio il loro tempo,…

Software per la CAA, quali e come utilizzarli: casi di studio

Nel vasto panorama delle tecnologie assistive, i software per la Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) emergono come strumenti indispensabili per coloro che affrontano sfide comunicative di diversa natura, siano esse per afasia o legate all’autismo. Questi ausili tecnologici rivoluzionari aprono nuove porte all’espressione personale, consentendo a individui con disabilità del linguaggio di interagire efficacemente con il mondo che li circonda. Cosa…

Tastiere ed emulatori di mouse: soluzioni informatiche per l’inclusione digitale

Nel mondo sempre più digitalizzato in cui viviamo, l’accesso alle tecnologie informatiche rappresenta un diritto fondamentale per tutti. Tuttavia, per le persone con disabilità motorie, l’utilizzo di dispositivi di input standard, come tastiere e mouse, può risultare estremamente arduo, se non impossibile. È qui che entrano in gioco le tastiere per disabilità visive o motorie e i mouse ergonomici, strumenti…

Tecnologie assistive e disabilità: studi di casi

Nel panorama in continua evoluzione dell’inclusione sociale, le tecnologie assistive emergono come soluzioni innovative per coloro che affrontano sfide quotidiane legate alla disabilità. Questi strumenti non solo facilitano l’autonomia, ma aprono anche nuovi orizzonti di opportunità, consentendo alle persone con diverse abilità di partecipare pienamente alla vita sociale, lavorativa ed educativa. Tecnologie assistive e inclusione scolastica Le tecnologie assistive includono…