fbpx
Categoria

Giochi adattati

Design, versatilità, adattamento e sicurezza sono le caratteristiche principali dei giochi adattati, che consentono ai bambini con disabilità di giocare in completa autonomia.

La maggior parte dei giochi adattati si serve di particolari sensori per facilitare al bambino l’accesso alle funzioni del giocattolo stesso. I piccoli utenti imparano così ad interagire con lo strumento, rafforzando il pieno sviluppo delle proprie capacità cognitive.

Giochi adattati e sviluppo motorio: approccio inclusivo e stimolante

Che cos’è il gioco? Tutti noi sappiamo che il gioco è la prima forma di esperienza che ogni bambino compie per esplorare lo sviluppo di diverse competenze, tra le quali quelle motorie e cognitive, ma anche curiosità e interazione con elementi e forme diverse. Per i bambini con disabilità cognitive, come con autismo, ADHD e iperattività, il discorso può essere…

Giochi adattati o adattabili? Chiariamoci le idee!

Quando parliamo di Giochi Adattati intendiamo quei normali giocattoli a batteria azionabili tramite un sensore di comando, di solito non inserito nel prodotto. Cosa sono i Giochi adattati? La particolarità di questi prodotti si basa nell’avere, oltre i classici interruttori di accensione e spegnimento (ON/OFF), anche un ingresso che permette l’inserimento dello spinotto del sensore, nella maggior parte dei casi, un connettore femmina da 3,5…