fbpx
Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

comunicatori e vocas

VOCAs – Vocal Output Communication Aids

Comunicatori e VOCAs, Comunicazione Aumentativa Alternativa Di Ott 05, 2022

VOCAs sono comunicatori con uscita vocale (Vocal Output Communication Aids), sono generalmente costituiti da uno o più aree sensibili, grazie alle quali, è possibile registrare e riprodurre uno o più messaggi.

Cosa sono i Comunicatori VOCAs monomessaggio?

I Comunicatori VOCAs monomessaggio sono costituiti da un pulsante, sul quale è possibile applicare un simbolo o un’immagine, che permette la registrazione di un messaggio e successivamente, tramite pressione, la riproduzione vocale dello stesso. Grazie alla leggerezza, all’assenza di cavi e alla possibilità di essere ancorati a supporti esterni, sono estremamente versatili e facili da trasportare.

A chi si rivolgono?

VOCAs forniscono un valido supporto a tutti quegli utenti che hanno intrapreso un percorso di Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA), grazie anche alla possibilità di collegare il comunicatore a sensori ed interfacce esterne.

Come funzionano?

Ad esempio è possibile collegare un VOCAs (tipo BigmackHelpitalkerTalking Brix) ad un’interfaccia (Switch Latch and Timer) e ad un gioco adattato (Orso Peek-a-Boo) per permettere all’utente, tramite un processo di causa-effetto, di associare alla pressione del comunicatore (con relativa riproduzione del messaggio in voce) un’azione (in questo caso l’attivazione del gioco). In questo modo si dà all’utente la possibilità di apprendere nuove forme di comunicazione, associando a suoni e ad immagini, un’azione concausale. Con lo sviluppo di queste capacità comunicative di base, si può poi pensare di aumentare il grado di difficoltà utilizzando interfacce più evolute come il PowerLink 4, che permette di collegare e quindi attivare dispositivi più complessi, quali lampade, elettrodomestici o apparecchi casalinghi alimentati dalla comune rete elettrica (220v).

Un’altra tipologia di VOCAs è rappresentata dal Big Step by Step (o la versione di dimensioni inferiori Little Step by Step) un comunicatore monomessaggio a sequenza che permette di registrare in serie fino a 20 messaggi (circa 80 secondi) e riascoltarli in sequenza. Il funzionamento è estremamente semplice, basta premere il tasto grande colorato e si avvierà la riproduzione, è inoltre possibile collegare sensori esterni.

VOCAs quindi, tramite l’abbinamento con interfacce sempre più evolute (Mini Beamer) permette a tutti gli utenti con problemi nella comunicazione, di intraprendere un percorso evolutivo, che li porta dalla semplice comunicazione di un messaggio a quella di frasi o pensieri completi, potendo utilizzare simultaneamente anche più comunicatori in serie.

Riproduzione riservata © Copyright MondoAusili.it - Albamatic Srl.

2 Commenti

  1. attractor ha detto:

    I am genuinely thankfuⅼ to the owneг of this web page who has
    shaгed this great piece of writing at at thiѕ time.

Lascia un commento