fbpx
Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Tag

comunicatori

Come comunicare con la SLA. Il ruolo del Puntatore Oculare

La Giornata Mondiale sulla SLA, celebrata ogni anno il 21 giugno, è un’occasione per migliorare la consapevolezza sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica e sulle tecnologie assistive che migliorano la qualità della vita delle persone affette da questa malattia. Tra queste tecnologie, i puntatori oculari rappresentano un’innovazione significativa, permettendo ai pazienti di mantenere la comunicazione e una certa autonomia nonostante la progressiva…

La Comunicazione Aumentativa Alternativa, un approccio “dinamico” per l’autonomia e l’inclusione

La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) è una tecnica che mira ad aiutare le persone che hanno difficoltà nella comunicazione verbale ad esprimersi e a interagire con gli altri. Tale approccio educativo, che fa da supporto alla comunicazione per persone con disabilità, disturbi del linguaggio o patologie neurologiche, può essere impiegato per aiutare, in particolare, bambini con autismo a comunicare le…

VOCAs – Vocal Output Communication Aids

I VOCAs sono comunicatori con uscita vocale (Vocal Output Communication Aids), sono generalmente costituiti da uno o più aree sensibili, grazie alle quali, è possibile registrare e riprodurre uno o più messaggi. Cosa sono i Comunicatori VOCAs monomessaggio? I Comunicatori VOCAs monomessaggio sono costituiti da un pulsante, sul quale è possibile applicare un simbolo o un’immagine, che permette la registrazione di un messaggio e…