fbpx
Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

disabilità bracci e sensori

Bracci di sostegno per sensori: ampliare l’autonomia e l’accessibilità

In Evidenza Di Lug 26, 2023

Le tecnologie assistive stanno rivoluzionando il modo in cui le persone con disabilità affrontano le sfide quotidiane. Tra le soluzioni innovative, i bracci di sostegno per disabilità abbinati ai sensori (switches) rappresentano un notevole passo avanti. I bracci da supporto per disabilità sono dispositivi meccanici progettati per fornire sostegno e stabilità alle persone con ridotta mobilità degli arti superiori.

Questi bracci sono regolabili in altezza, lunghezza e angolazione per adattarsi alle esigenze individuali dell’utente. Sono realizzati con materiali leggeri ma resistenti, che consentono un facile movimento e un supporto sicuro, e possono essere montati su una varietà di superfici, come sedie a rotelle, tavoli o letti.

Bracci di sostegno per sensori: funzionamento integrato

I bracci di sostegno per disabilità vengono abbinati ai sensori per consentire all’utente di eseguire una varietà di azioni. Ad esempio, un sensore posizionato sul braccio potrebbe essere utilizzato per controllare una sedia a rotelle elettrica, un computer o altri dispositivi elettronici.

I bracci, grazie alla semplice e adattabile regolazione, consentono dunque una maggiore comodità all’utente e un facile utilizzo dei sensori. Inoltre, questi ultimi, posti sui bracci, possono essere configurati per rispondere a specifici movimenti o azioni, consentendo all’utente di utilizzare un dispositivo in base alle proprie capacità e preferenze.

Per comprendere meglio il loro impiego, vediamone alcuni esempi:

Magic Arm, braccio di sostegno per sensori

Il braccio di sostegno per sensori Magic Arm permette di avvicinare e posizionare un sensore nel modo più comodo possibile. Un punto di forza del braccio è la leva di controllo, pensata per poter controllare e bloccare i tre movimenti principali durante l’utilizzo. Questo evita alcuni problemi, tra cui slittamenti involontari. Magic Arm è un perfetto connubio tra forza e maneggevolezza. Nonostante il suo peso di soli 1.5 Kg, esso può infatti sostenere fino a 3 Kg anche al massimo della sua estensione, che può arrivare fino a 53 cm.

Il Braccio Magic Arm è inoltre disponibile nella versione Flessibile e nelle versioni Light, a Due Snodi e a Tre Snodi, a seconda delle esigenze.

Braccio per sensori Latitude Arm

Il braccio Latitude Arm è in grado di affrontare qualsiasi sfida di supporto, costituendo il mix ideale di forza, flessibilità e durata. È caratterizzato da un’interfaccia base standard e leve a rilascio rapido e piatto connettore universale; è inoltre dotato di Piatto di Supporto per Sensori, che garantisce piena stabilità dell’ausili.

Le caratteristiche principali del Latitude Arm sono:

  • Giunti 3D; tutti i giunti consentono la rotazione a 360° su qualsiasi asse (in qualsiasi direzione);
  • Leve a rilascio rapido; consentono il posizionamento e la regolazione senza attrezzature particolari. Basta regolare, poi tirare e infine ruotare la leva nella posizione desiderata;
  • Interfaccia base standard; consente trasferimenti veloci a basi diverse (da carrozzina a telaio letto e viceversa).

Bracci Flexzi

La gamma Flexzi è caratterizzata da bracci di sostegno snodabili che si adattano perfettamente alle sedie a rotelle, ai tavoli, alle scrivanie e ai letti, permettendo di posizionare dispositivi e sensori in modo comodo e sicuro.

Essi è disponibile in più versioni, Flexzi 1, Flexzi 2, Flexzi 3 e Flexzi 3 da tavolo, che ne garantiscono singola, doppia o tripla regolazione e diverse modalità di appoggio sulle superifici. Si adattano, quindi a qualsiasi esigenza.

Bracci di sostegno: benefici e impatto

L’uso dei bracci per sensori offre una serie di vantaggi significativi. Questi dispositivi promuovono infatti l’autonomia, consentendo alle persone con limitazioni motorie di eseguire attività quotidiane essenziali in modo indipendente. Inoltre, migliorano l’accessibilità degli strumenti informatici, permettendo agli individui di interagire con il mondo digitale, di comunicare e di partecipare attivamente alla società. Grazie a questa tecnologia, si apre un mondo di opportunità e possibilità per le persone con disabilità, offrendo loro una maggiore inclusione e una migliore qualità della vita.

Riproduzione riservata © Copyright MondoAusili.it - Albamatic Srl
Autore

Dal Giornalismo alla Comunicazione a 360°. Fin dall'inizio della mia carriera ho sempre cercato di unire le mie più grandi passioni e di farle confluire in un unico universo fatto di parole, frasi, slogan e idee. Attualmente ricopro il ruolo di Corporate Communication Specialist, Social Media Manager e Redattrice presso MondoAusili.it - Albamatic Srl.

Nessun commento

Lascia un commento